Associazione Silvana Morelli

 

 

Cosa ci direbbe Silvana pensando alla tragedia della guerra ?

… La sua casa diventa un centro di preghiera: preghiera di meditazione, di contemplazione, di adorazione, preghiera di richieste per i sofferenti, per i malati, per i sacerdoti e per le vocazioni (la cui crisi era per lei un vero tormento), per le coppie in crisi, per le coppie che si formavano, per i bimbi, per i giovani, per gli anziani. Una preghiera universale, che non aveva mai al centro l’”io” di Silvana, ma sempre il “noi”, una preghiera comunitaria, collettiva, anche fra persone fisicamente distanti, in cui lei si faceva raccoglitrice e propulsore di istanze. Tutto ciò, in uno splendido ambiente di amore e di bene (che lei definiva “contagiosi”), di armonia, di concordia, che facevano della casa di Silvana un’oasi, un luogo privilegiato, in mezzo prima a fabbriche e poi a centri commerciali, dove ognuno cercava pace e trovava senso alle proprie sofferenze e alle proprie angosce.

“E se non potrò camminare allora volerò”

Venerdì 08 Aprile
 Convento Frati Cappuccini San Bernardino

CW5W+PH Genova, Città Metropolitana di Genova

Salita Superiore di S. Rocchino, 51, Genova
CW8V+C6 Genova, GE
Santa messa       ore 17:30

 

Associazione Silvana Morelli

 

 

8 Marzo con Silvana ci prepariamo alla Pasqua

… Ci sono delle luci che si accendono nelle nostre vite e non si spengono più. Silvana Morelli è una di queste luci. L’incontro che ebbi nella sua casa dove mi raccontò con pudore la sua vita e le sue scelte è rimasto nella mia memoria, ma soprattutto nel mio cuore, così palpitante da non patire il trascorrere del tempo. Ancora oggi sento tutta la sua dolcezza, la sua esultante femminilità, la sua lucidità con venature di ironia, la sua serenità, il suo abbandono fiducioso alla volontà di un Dio con il quale aveva un colloquio familiare, intriso di piccoli e grandi gesti che aprivano spiragli di eternità. Il cielo abitava in lei, ma non era un cielo lontano. Era quello di un Vangelo quotidiano che l’aiutava a inventare ogni giorno la vita in bellezza, amore, passione per le cose buone e belle, nonostante gli assalti della malattia, l’immobilità alla quale la costringeva, l’esclusione da un’esistenza “normale”.

“E se non potrò camminare allora volerò”

Martedì 08 Marzo
 Parrocchia SS. Pietro e Paolo

CW5W+PH Genova, Città Metropolitana di Genova

Salita delle Fieschine, 9
16122 Genova GE

Incontro di Preghiera      ore 18:30

 

Per chi lo desidera la santa messa parrocchiale è alle 18:00

E’ vecchia tradizione tra gli amici di Silvana farsi carico di una o più decine di Rosario da recitare ogni giorno.
Silvana è in mezzo a noi oggi come ieri … Potremmo anche in questa circostanza assicurargli il nostro impegno … Lei penserà a fare i conti e sommare le preghiere di tutti noi

 

 

Il Papa ci invita mercoledì 2 marzo ad unirsi a Lui in preghiera e digiuno per la Pace nel Mondo

 

Associazione Silvana Morelli

 

 

11 Febbraio: Silvana … Lourdes … La Madonna

… Lo sguardo di Silvana, a Lourdes, aveva come una trasfigurazione, che traduceva quel contatto con l’Eterno con la gioia di vivere su questa terra.
I Rosari collettivi condotti e recitati da Silvana a Lourdes, oltre il Gave e di fronte alla Grotta, erano uno splendido rituale, sempre nuovo. Silvana, a ogni Ave Maria, accompagnava una specifica intenzione, sua personale o che le era stata affidata  rendendo ogni Rosario differente, e quindi aiutando in particolare i più giovani a comprendere e ad amare quella preghiera, di primo impatto monotona, ma con lei sempre originale,..

“E se non potrò camminare allora volerò”

Venerdì 11 Febbraio
 San Giovanni Bosco e San Gaetano

CV8Q+82 Genova, Città Metropolitana di Genova

Via Carlo Rolando, 15, Genova GE

 

Santa messa                  ore 18:00

 

Associazione Silvana Morelli

 

 

Buon Anno !! Iniziamo il 2022 con gli amici di Savona

 

… qualunque essere umano evolve e cambia almeno un poco durante lo scorrere della propria vita, pur mantenendo immutate le strutture fondanti del proprio carattere, del proprio modo di interagire col mondo circostante, quindi nulla di strano che anche Silvana si sia “evoluta” nel corso dei decenni, dai primi anni in cui, ad esempio, poteva ancora muovere la braccia a quelli in cui diceva “Senti! Adesso mi funziona solo la lingua”. Un’evoluzione emotiva, spirituale, psicologica, a prescindere dall’involuzione fisica. Gli amici savonesi hanno avuto la possibilità di conoscere “tutta Silvana”, quella giovane coi capelli ricci e neri e quella più anziana incanutita. Però la gioia di vivere, la “vitalità impressionante” e il carisma spirituale, quelli sono rimasti immutati nel corso degli anni..

“E se non potrò camminare allora volerò”

 

Sabato 8 Gennaio

San Giovanni Battista e Petronilla

 

8F4H+FC Savona, Provincia di Savona

Via Guidobono 40, Savona

Santa messa                  ore 16;45

 

Associazione Silvana Morelli

 

 

9 Dicembre un momento di preghiera con Silvana

 

… La sua casa diventa un centro di preghiera: preghiera di meditazione, di contemplazione, di adorazione, preghiera di richieste per i sofferenti, per i malati, per i sacerdoti e per le vocazioni (la cui crisi era per lei un vero tormento), per le coppie in crisi, per le coppie che si formavano, per i bimbi, per i giovani, per gli anziani. Una preghiera universale, che non aveva mai al centro l’”io” di Silvana, ma sempre il “noi”, una preghiera comunitaria, collettiva, anche fra persone fisicamente distanti, in cui lei si faceva raccoglitrice e propulsore di istanze.
“E se non potrò camminare allora volerò”

Giovedì 9 Dicembre

Santa Maria delle Vigne

 

CW5J+RH Genova, Città Metropolitana di Genova

Vico del Campanile delle Vigne, 5, 16123 Genova GE

Santa messa                  ore 17;30
Adorazione Eucaristica ore 18:00

 

Associazione Silvana Morelli

 

 

1 Novembre Santi tutti … specialmente Silvana !

 

… Silvana e Balletto erano come Mogol e Battisti, come Fernandel e Gino Cervi: erano un duo, come in musica, erano veramente insieme, non si sarebbero mai lasciati, erano così spontanei, così definitivi. Noi che siamo passati con loro dai nostri 18 anni ai 40 vivevamo la stessa contemporaneità: loro erano sempre gli stessi (perché erano già compiuti e definitivi nel loro rapporto), tu cambiavi crescendo verso il bello e loro rimanevano “perfetti” uguali.
Loro sono santi perché chi li ha conosciuti ha vissuto la loro santità.
Balletto ti comunicava un senso di serenità. Silvana comunicava un senso di appagamento, che ti bastava quello. Quando tu andavi da lei o da lui uscivi rasserenato, riconciliato…  Arrivavi con mille domande e ti accorgevi che poi non avevi più domande. Avevano entrambi questo talento, in maniera fortissima.

“E se non potrò camminare allora volerò”

Domenica 7 Novembre

 Convento Frati Cappuccini San Bernardino

 

CW5W+PH Genova, Città Metropolitana di Genova

Salita Superiore di S. Rocchino, 51, Genova
CW8V+C6 Genova, GE

Santa messa       ore 18:00

Dopo la messa momento conviviale

  Condividiamo la cena portando ciascuno di noi qualcosa da casa

 

 

Associazione Silvana Morelli

Silvana e Ottobre Missionario

 

… Silvana ha avuto la serenità di sentirsi chiamata, ha visto con chiarezza qual è stata la sua vocazione; nel prepararsi a queste cose che la agitavano, la ricordo preoccupatissima per dover essere in una conferenza a parlare accanto a Don Marino, era preoccupata e felice insieme e diceva allo Spirito Santo “io muovo la bocca ma le parole da dire le devi dire tu”. Alla fine ha detto “è andata bene perché lo Spirito Santo ha parlato”. Per lei era una cosa tangibile.

“E se non potrò camminare allora volerò”

Venerdì 8 Ottobre

Parrocchia SS. Pietro e Paolo

CW5W+PH Genova, Città Metropolitana di Genova

Salita delle Fieschine, 9
16122 Genova GE

Santa messa       ore 18:00

 

 

Associazione Silvana Morelli

Nuovo anno sociale con Silvana

 

… A dispetto della prigionia che intrappolava i suoi movimenti, aveva maturato una disarmante capacità di lasciar volare la sua anima con una libertà sconosciuta ai nostri corpi sani; si entrava nella sua casa scossi, affannati o preoccupati dai pensieri e dagli impegni della giornata in corso o, peggio, angustiati da più gravi problemi non legati al quotidiano, ma immancabilmente si usciva con uno sguardo nuovo, una prospettiva di speranza e di affidamento che ristorava il cuore. Le visite a Silvana, negli anni si erano trasformate nel loro significato: dal visitare gli infermi, si era sempre più infermi che venivamo visitati, in quelle occasioni, dallo Spirito.

“E se non potrò camminare allora volerò”

Mercoledì 8 Settembre

Basilica di Santa Maria Immacolata

Basilica di Santa Maria Immacolata
Via Assarotti 24 Genova.
CW6R+MG Genova, GE

Santa messa       ore 18:30


 

 

Associazione Silvana Morelli

Otto anni fa Silvana nasce al cielo

 

… Rimasi da solo con la ragazza in bikini. “Come ti chiami?” mi chiese. Le riferii il mio nome. “Piero mi sei simpatico. Vienimi a trovare quando puoi, magari alla mattina quando sono sola così parliamo un po’“ “Ci sei domani alle sette?” sparai. “Certo, dove vuoi che vada con queste gambe?” Solo allora capii che era malata. Non ancora di quale patologia. Ma non doveva essere grave perché il suo sorriso era così splendente!
Naturalmente la andai a trovare il giorno dopo e tanti altri giorni ancora.

“E se non potrò camminare allora volerò”

Domenica 8 Agosto

Santa Messa nella parrocchia di Santa Maria Assunta

San Giovanni Bosco e San Gaetano
Via Carlo Rolando, 15, Genova Sanpierdarena
CV8Q+3M Genova,

Santa messa       ore 18:00

 

 

  Associazione Silvana Morelli

Otto anni fa Silvana nasce al cielo

… Lei, nel suo letto dell’ospedale, con un corpo ormai straziato e deformato e con una situazione clinica assolutamente precaria, aveva, nei miei confronti, l’unica preoccupazione della mia salute!
La contestualità della morte di Silvana e della diagnosi della mia malattia ha però contribuito a determinare in me la consapevolezza che Silvana non è morta, che continua a vivere in me e accanto a me come il mio prezioso Angelo Custode, quale è stato nel corso della mia vita, dei 37 anni della nostra amicizia terrena.

“E se non potrò camminare allora volerò”

 


Giovedì 8 Luglio

ore 18:00 Santa Messa nella parrocchia di Silvana

 

San Giovanni Bosco e San Gaetano
Via Carlo Rolando, 15, Genova Sanpierdarena
CV8Q+3M Genova,

Santa messa       ore 18:00